Un racconto che appare inverosimile, quello che ripercorre la maturazione di un giovane con l’unica, solida certezza di avere un amico speciale: una temibile creatura degli abissi dalla saggezza disarmante, capace di portare il suo “eletto” a pensare il mondo degli uomini in maniera differente. Spettatore di questa adolescenza, raccontata tutta in una notte, è Zante Panerai. L’uomo a cui il destino ha concesso, apparentemente, la possibilità di placare il rimorso per il più grande errore del suo passato. Realtà e onirismo si confondono, portando i protagonisti nel territorio della comprensione reciproca, rivelando le crepe di quella struttura eterea che definiamo normalità. Storia d’acqua è l’allegoria di una natura che attraverso i suoi elementi non smette di guidarci, soprattutto quando l’umanità diventa sintomo di un grande sconforto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Storia d'acqua
Storia d'acqua
Titolo | Storia d'acqua |
Autore | Mauro Bruni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Voci |
Editore | Scatole Parlanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788832810509 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Genoani! Persone e storie del tifo rossoblù
Emanuela Mortari, Mauro Bruni, Chiara Barbieri
Redazione
€15,00
Gente da Grifone. Cinquant'anni col Genoa nei racconti dei suoi calciatori indimenticabili
Mauro Bruni, Matteo Ricci
Redazione
€15,00
Toscani in una tavola. Le migliori ricette toscane, le vignette dei disegnatori più celebri
G. Carlo Frisella, Mauro Bruni
Vallecchi
€7,00
I dieci anni che sconvolsero l'agricoltura. Dai protezionismi alla globalizzazione: così è cambiata la mappa dei mercati mondiali
Mauro Bruni, Enrica Gentile, Alberico Loi
Edagricole
€12,00