I primi 25 anni di Elio Bartolini, raccontati direttamente dallo scrittore attraverso una lunga intervista rilasciata a Mauro Daltin: l'infanzia, Conegliano e Codroipo, il periodo del seminario, l'avvicinamento al cattolicesimo, la povertà, il lavoro, le prime letture, lo studio, la guerra, il fascismo, l'avvicinamento al comunismo, le bande partigiane, le prime esperienze narrative, Pasolini. Attraverso una riflessione a tutto campo Bartolini racconta sé e il mondo, il suo pensiero, la sua arte, l'evoluzione dell'uomo e dell'intellettuale nel Friuli tra le due guerre mondiali. Una testimonianza fondamentale per capire da dove e come parte tutto il percorso letterario e artistico del grande scrittore.
- Home
- L'eretico e il cattolico. Intervista a Elio Bartolini
L'eretico e il cattolico. Intervista a Elio Bartolini
Titolo | L'eretico e il cattolico. Intervista a Elio Bartolini |
Autore | Mauro Daltin |
Editore | Kappa Vu |
Formato |
![]() |
Pagine | 89 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788889808375 |
Libri dello stesso autore
Il fiume a bordo. Viaggio sentimentale lungo il Tagliamento e l'Isonzo
Angelo Floramo, Mauro Daltin, Alessandro Venier
Bottega Errante Edizioni
€14,00
Isonzo in bicicletta. Itinerari tra natura e memoria sulle tracce della Grande Guerra
Mauro Daltin, Maurizio Mattiuzza
Ediciclo
€9,90
L'ultimo avamposto del mondo. Viaggio tra partigiani, cosacchi, emigranti, eremiti lungo le acque dell'Arzino
Mauro Daltin
Biblioteca dell'Immagine
€12,00
I piedi sul Friuli. Viaggio tra lune, borghi e storie dimenticate
Mauro Daltin
Biblioteca dell'Immagine
€12,00