La retorica ha rappresentato il primo tentativo nella storia dell'occidente di riflettere sul linguaggio. Le conoscenze sviluppate da questa disciplina si rivelano particolarmente utili nella società di oggi, dove la comunicazione riveste un ruolo fondamentale per le relazioni interpersonali e la vita politica e sociale. Recuperando gli insegnamenti della retorica antica, "Parlare per tutti" si propone di esplorare le risorse della comunicazione da un punto di vista insolito e coinvolgente, illuminando molti temi cruciali della nostra esistenza: le relazioni tra le persone, il rapporto tra potere e linguaggio, la propaganda, la persuasione, la narrazione, l'ascolto, il silenzio.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Parlare per tutti. Arte della comunicazione e relazioni umane
Parlare per tutti. Arte della comunicazione e relazioni umane
Titolo | Parlare per tutti. Arte della comunicazione e relazioni umane |
Autore | Mauro Doglio |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Comunicazione. Teorie e tecniche |
Editore | Lupetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788883910647 |
Libri dello stesso autore
Si fa presto a dire nonni... Una mappa per navigare tra generazioni diverse
Silvana Quadrino, Mauro Doglio
Uppa Edizioni
€22,00
Uscirne vivi. Manuale per sopravvivere a scuola ad uso delle giovani generazioni
Mauro Doglio
Lupetti
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90