Il volume propone un modo nuovo di strutturare la presa in carico nel servizio sociale, chiamato "rAccoglienza", ossia accogliere le storie delle persone e trasformarle in progetti condivisi. Nel contesto attuale, è indispensabile portare il lavoro sociale dentro la comunità, svolgendo in una dimensione gruppale sia l'incontro fra operatore e cittadino, sia la costruzione di progetti a supporto del lavoro sul caso. Il libro alterna spiegazioni teoriche, racconti di casi e commenti che identificano aspetti chiave del lavoro sociale, strategie comunicative, opzioni disponibili, processi attivati e risultati raggiunti. A partire dagli esempi proposti, la connessione fra le parti (il caso e il progetto, l'operatore e l'organizzazione) rappresenta una pista su cui lavorare, non solo per ridimensionare la pressione sugli operatori, ma per ridare slancio al potenziale sovente inespresso che il lavoro sociale contiene, in termini di motivazioni, competenze, esperienze, riflessività.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- La presa in carico nel servizio sociale. Il processo di ascolto
La presa in carico nel servizio sociale. Il processo di ascolto
Titolo | La presa in carico nel servizio sociale. Il processo di ascolto |
Autori | Mauro Ferrari, Stefania Miodini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | I tascabili, 165 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788874667888 |
Libri dello stesso autore
Infinitamente piccolo, infinitamente grande. Io, la nanomedicina e la vita intorno
Mauro Ferrari
Mondadori
€22,00
€20,00
Dai fondamenti agli oggetti. Corso di programmazione Java
Giovanni Pighizzini, Mauro Ferrari
Pearson
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90