Quali sono i problemi matematici che hanno spinto l'umanità a superare i propri limiti? Mauro Fiorentini racconta alcune delle sfide più affascinanti della storia della matematica, esplorando non solo le loro soluzioni, ma anche le domande e le idee che ne sono scaturite. Dall'antichità ai giorni nostri, la ricerca matematica ha sempre avuto un ruolo cruciale nel progresso della conoscenza: problemi apparentemente astratti hanno trovato applicazioni concrete nei contesti più inaspettati, come la crittografia durante la Seconda guerra mondiale o le moderne tecnologie di trasmissione dati. Fiorentini guida il lettore attraverso dieci problemi chiave, mostrando come la matematica non sia solo un esercizio teorico, ma un motore di innovazione e cambiamento. Con uno stile chiaro e coinvolgente, il libro rende accessibili concetti complessi, offrendo uno sguardo appassionante su una disciplina che, più di ogni altra, continua a stimolare la mente e a trasformare il mondo. Un libro ideale per appassionati di matematica, docenti e curiosi che vogliono scoprire il fascino delle idee che hanno fatto la storia.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Dieci problemi risolti. Idee matematiche che hanno fatto la storia
Dieci problemi risolti. Idee matematiche che hanno fatto la storia
in uscita
Titolo | Dieci problemi risolti. Idee matematiche che hanno fatto la storia |
Autore | Mauro Fiorentini |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | U math ideas |
Editore | Scienza Express |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 01/2026 |
ISBN | 9791281966116 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 20-01-2026
€36,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90