Marco nasce in una famiglia di origini umili. Grazie alla caparbietà e all’intelligenza di suo padre Gennaro gli è consentita una vita agiata in una Napoli che, nel secondo dopoguerra, cresce con il Paese. Al liceo esplode la sua passione per la politica, che lo vede inizialmente anarchico e poi comunista, con la partecipazione a gruppi giovanili impegnati nel sociale nei quartieri complicati di una Napoli che tra mille difficoltà si trova a vivere anche l’esperienza del colera.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Tra Bufalo e locomotiva. Storia giovanile di un professore napoletano
Tra Bufalo e locomotiva. Storia giovanile di un professore napoletano
Titolo | Tra Bufalo e locomotiva. Storia giovanile di un professore napoletano |
Autore | Mauro Fiorentino |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | La memoria storica, 31 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791223501801 |
Libri dello stesso autore
La questione meridionale dell'Università. 5000 lire io, 5000 lire Patrizia e nu milione e due tu
Mauro Fiorentino
Editoriale Scientifica
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90