Trasmettere è un modo di dare, un dono, dunque una forma di amore. Ma, soprattutto, l'idea di trasmettere comporta un dinamismo pasquale nel senso di un "passaggio", un far passare, dove colui che trasmette idealmente non è l'origine né il destinatario del dono. Ciò implica in fondo una disposizione di umile gratuità, un atteggiamento di umile servitore che dimentica se stesso. Si potrebbe dire che la vera trasmissione è una memoria esercitata nella dimenticanza di sé. Ciò che Gesù vuole che i suoi discepoli trasmettano, con l'umile fedeltà del servo e dell'inviato che non pretende di trasmettere più o meglio di ciò che riceve dal suo maestro che lo invia, è la comunione fraterna la cui forza rigeneratrice è l'umiltà, l'umile servizio reciproco.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Trasmettere Cristo
Trasmettere Cristo
Titolo | Trasmettere Cristo |
Autore | Mauro Giuseppe Lepori |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Ascolta e cammina, 9 |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788868798918 |
Libri dello stesso autore
Radici nel deserto. Conversazione sulla fede, la Chiesa e il monachesimo
Mauro Giuseppe Lepori, Monica Mondo
TEA
€13,00
Pecore pesanti e fratelli fluttuanti. La via di san Benedetto alla cura dell'altro
Mauro Giuseppe Lepori
San Paolo Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00