"In coscienza" è un viaggio nella crisi del nostro tempo, che ha investito religione e politica, morale e cultura. Viviamo una stagione senza memoria. Il potere si è trasferito: dalla politica all'economia; da questa alla grande finanza e, infine, alla tecnoscienza. Europa senza radici, religione senza fede, politica senza morale. La promessa di un futuro post-umano, estremo traguardo di un'antica illusione: la creatura che si fa creatore. In coscienza racconta la speranza che si riannodi il filo, che l'intelligenza prevalga sull'intellighenzia, che la politica recuperi dignità, autorevolezza e dimensione etica. In coscienza, sarà bene recuperare frammenti di verità, briciole di tradizione, chicchi di valori che restituiscano fragranza, senso e vita. Sarebbe imperdonabile l'omissione di soccorso all'umanità che sta rischiando di perdersi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- In coscienza
In coscienza
Titolo | In coscienza |
Autore | Mauro Mazza |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Casa Editrice Pagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788875576011 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50