C'è tristezza nel mondo, nei volti, negli occhi, nei gesti. In tutto. L'aria che si respira è veramente pesante, subdola, provoca incertezze, dolori a volte insuperabili. Molte prove ci attendono. Nessuno si senta escluso. Sento, vedo, percepisco ciò che attorno a noi aleggia: un dolore psicologico che colpisce tutte le persone, di tutti i ceti e di tutte le età. Questo mondo viaggia veloce e spesso non riusciamo a stare al passo. Sparire: una parola che purtroppo spesso si materializza in un suicidio, in un incidente, in un male incurabile. Menti favolose che si perdono, magari dietro a qualcuno che non li capirà mai, non li apprezzerà, non li amerà. Già, l'amore: il motore della nostra vita, il sale della nostra vita, la benzina per quel nostro cuore troppo spesso trafitto, ferito, tradito, umiliato. Un sanguinamento così abbondante e lento che porta solo in una direzione. E basta un niente per provocare una ferita incancellabile nell'anima. E allora non ci rimane altro che trovare qualcosa o qualcuno per cui valga la pena tirare avanti questa vita imparando sulla nostra pelle che siamo soli sempre. Anche tra milioni di persone. Io vivo nel dolore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Controvento
Controvento
| Titolo | Controvento |
| Autore | Mauro Vannozzi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Vianesca. Poesia e narrativa |
| Editore | Del Bucchia |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788847105881 |
€9,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

