Un libro in tre atti con un comune denominatore: la colonna sonora e l’ambientazione in tre città iconiche. Chicago, anni trenta: in un fumoso locale dove suona un musicista nero di blues, Al Capone sfida il più grande giocatore di biliardo in circolazione e viene sconfitto. Tra gli spettatori un giovanissimo John Lee Hooker che trarrà un importante insegnamento di vita. New York, anni sessanta: al Jazz Bianco Max Coleman incanta con il suo sax tenore, spesso sotto l’effetto dell’alcol; tra la lite con un boss del contrabbando e il fugace incontro con la donna dei sogni deciderà di chiudere con la vita di prima. Las Vegas, anni ottanta: due giocatori professionisti di poker, Willcox e Davis Dam, giocheranno la partita della vita con un produttore cinematografico. Vinceranno in modo rocambolesco ma uno dei due dirà addio al poker.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Billard Blues
Billard Blues
Titolo | Billard Blues |
Autore | Maxence Fermine |
Traduttore | Vincenzo Latronico |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Tascabili narrativa |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788830102477 |
€9,00