La ricerca qui presentata riguarda la disapplicazione degli atti amministrativi come tecnica alternativa all'annullamento e alla declaratoria di nullità, sia da parte del giudice – soprattutto amministrativo – sia da parte della p.a. Lo studio tende a dimostrare che nel processo amministrativo può considerarsi praticabile anche la disapplicazione degli atti generali e puntuali – pur se con alcuni limiti – e che per la p.a. occorre invece distinguere la disapplicazione dalla non-applicazione, fra le quali è però essenzialmente la seconda a osservare il principio di legalità.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La disapplicazione degli atti amministrativi tra potere e prassi
La disapplicazione degli atti amministrativi tra potere e prassi
Titolo | La disapplicazione degli atti amministrativi tra potere e prassi |
Autore | Melania D'Angelosante |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Orizzonti del diritto pubblico, 18 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 514 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791259764737 |
Libri dello stesso autore
Strumenti di controllo della spesa e concorrenza nell'organizzazione del servizio sanitario in Italia
Melania D'Angelosante
Maggioli Editore
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50