Siamo nel Mozambico postcoloniale a attraversato dalla guerra civile. Un vecchio e un bambino che ha perduto famiglia e memoria vagano senza meta tra le campagne abbandonate e le macerie dei villaggi, cercando di sfuggire alla violenza dei banditi armati e dei guerriglieri. Un giorno arrivano in una radura che è stata scenario di una strage e si rifugiano in un vecchio autobus bruciato. Qui ritrovano il diario di Kindzu, un giovane che ha affidato a quelle pagine la sua avventura di fuga e di speranza. Cominciano a leggere e scoprono così che il protagonista di quel diario è un po' come loro, e piano piano le sue parole diventano una voce amica che scalda le loro notti di paura.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Terra sonnambula
Terra sonnambula
Titolo | Terra sonnambula |
Autore | Mia Couto |
Traduttori | F. Angius, M. Angius |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le Fenici tascabili, 60 |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 04/2002 |
ISBN | 9788882464615 |
€7,50