I manoscritti della Storia naturale di Plinio, una delle più lunghe opere classiche sopravvissute, sono oltre 120, di cui circa 70 prodotti nell'Italia del XV secolo. Accompagnato da uno studio codicologico e raccogliendo i passaggi selezionati di ogni testimonianza, è questo il primo tentativo – che tiene conto degli studi pioneristici di Detlef Detlefsen (1833-1911) e delle ricerche successive di Hermann Walter – non solo di determinare l'autorità del testo, ma anche di mostrare come la tradizione si sia sviluppata dalla rinascita carolingia al Rinascimento.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- The transmission of Pliny's «Natural history»
The transmission of Pliny's «Natural history»
| Titolo | The transmission of Pliny's «Natural history» |
| Autore | Michael D. Reeve |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Sussidi eruditi, 101 |
| Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 480 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788893595582 |
Libri dello stesso autore
Manuscripts and methods. Essays on editing and trasmission
Michael D. Reeve
Edizioni di Storia e Letteratura
€62,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

