Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Discorso e verità nella Grecia antica

Discorso e verità nella Grecia antica
Titolo Discorso e verità nella Grecia antica
Autore
Curatori ,
Collana Virgolette, 14
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 02/2005
ISBN 9788879899659
 
12,90

L'obiettivo dichiarato di queste Lezioni - tenute da Foucault a Berkeley nel 1983 - è quello di ricostruire, attraverso la problematizzazione del concetto di verità, "una genealogia dell'atteggiamento critico nella filosofia occidentale". Il metodo seguito è quello dell'analisi filologica. Protagonista di questo seminario foucaultiano è infatti una parola, il termine "parresia", che connota, nella lingua greca, l'attività di colui che dice la verità. Seguendone il percorso nelle tragedie di Euripide, nei testi "socratici" di Platone, e via via in quelli di Aristotele e Plutarco, Epitteto e Galeno, Foucault restituisce a pieno le tensioni etiche della società greca, e insieme propone la questione centrale del suo metodo di indagine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.