Il volume propone una ricerca sulle esperienze dei ragazzi in chat, condotta su più di 1200 adolescenti, che offre molte indicazioni inattese: in primo luogo si stabilisce che la chat è spesso un'esperienza collettiva, una forma di socializzazione divertente che si fa in gruppo. Ma altre osservazioni importanti riguardano l'identità che i ragazzi assumono in chat, l'abilità nella gestione di rapporti a distanza, infine le relazioni "faccia a faccia" che spesso scaturiscono dalle amicizie on line.
Acrobati dello specchio magico. L'esperienza degli adolescenti in chat
Titolo | Acrobati dello specchio magico. L'esperienza degli adolescenti in chat |
Autore | Michela Drusian |
Collana | Alf@net, 25 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788883356940 |
Libri dello stesso autore
Youth for future. Il potenziale ecologico dei giovani italiani
Michela Drusian, Davide Girardi
Castelvecchi
€11,00
Vite interconnesse. Pratiche digitali attraverso app, smartphone e piattaforme online
Michela Drusian, Paolo Magaudda, Cosimo Marco Scarcelli
Meltemi
€18,00
Sociologia dei new media
Renato Stella, Claudio Riva, Cosimo Marco Scarcelli, Michela Drusian
UTET Università
€24,00
Marketing transpersonale per l'impresa 4.0. E vissero tutti felici e transpersonali
libreriauniversitaria.it
€14,90
Sociologia dei new media
Renato Stella, Claudio Riva, Cosimo Marco Scarcelli, Michela Drusian
UTET Università
€25,00
I territori di Campus. Valutazioni e speranze degli studenti dei diplomi universitari del progetto Campus
Silvio Scanagatta, Michela Drusian
Franco Angeli
€20,00
Sociologia dei new media
Renato Stella, Claudio Riva, Cosimo Marco Scarcelli, Michela Drusian
UTET Università
€23,00