Quali sono le rappresentazioni dei giovani 14-18enni italiani circa le sfide ambientali che interessano oggi l’intero pianeta? Che cosa pensano di fenomeni come Fridays for Future? L’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE) ha approfondito queste e altre questioni collegate attraverso l’indagine quantitativa “Youth for Future”, inserita nel progetto “Ecologia integrale e nuovi stili di vita”. A uno sguardo complessivo essa restituisce la necessità della sfida che il Paese dovrà affrontare nei prossimi anni: quella di far sì che i giovani diventino protagonisti di una “transizione ecologica”, dando loro un ruolo centrale anziché marginale, strategico anziché puramente opportunistico. Prefazione di Nicola Giacopini.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Youth for future. Il potenziale ecologico dei giovani italiani
Youth for future. Il potenziale ecologico dei giovani italiani
| Titolo | Youth for future. Il potenziale ecologico dei giovani italiani |
| Autori | Michela Drusian, Davide Girardi |
| Prefazione | Nicola Giacopini |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
| Collana | Arca |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9788832906301 |
Libri dello stesso autore
Vite interconnesse. Pratiche digitali attraverso app, smartphone e piattaforme online
Michela Drusian, Paolo Magaudda, Cosimo Marco Scarcelli
Meltemi
€18,00
Sociologia dei new media
Renato Stella, Claudio Riva, Cosimo Marco Scarcelli, Michela Drusian
UTET Università
€24,00
Marketing transpersonale per l'impresa 4.0. E vissero tutti felici e transpersonali
libreriauniversitaria.it
€14,90
Sociologia dei new media
Renato Stella, Claudio Riva, Cosimo Marco Scarcelli, Michela Drusian
UTET Università
€25,00
Acrobati dello specchio magico. L'esperienza degli adolescenti in chat
Michela Drusian
Guerini e Associati
€21,00
I territori di Campus. Valutazioni e speranze degli studenti dei diplomi universitari del progetto Campus
Silvio Scanagatta, Michela Drusian
Franco Angeli
€20,00
Sociologia dei new media
Renato Stella, Claudio Riva, Cosimo Marco Scarcelli, Michela Drusian
UTET Università
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00

