Eva Braun, "La moglie di Hitler", viene ricordata soprattutto per la scelta di restare fino all'ultimo accanto all'uomo che amava e aver condiviso con lui l'atto estremo della morte. Da piccola borghese, riuscì non solo a conquistare la fiducia di Adolf Hitler, ma si conquistò un'indubbia autorità all'interno della residenza del Führer, il Berghof. Proprio nel ruolo di "padrona di casa", si inimicò le astiose attenzioni di gerarchi nazisti come Paul Goebbels preoccupato che la presenza di Eva potesse incrinare il mito del superuomo immune tanto propagandato dal nazismo. Il 29 aprile 1945, Eva Braun sposò Adolf Hitler ed il giorno dopo, alle 15.30 di lunedì, si tolse la vita ingerendo una capsula di cianuro. Hitler fece lo stesso, ma si sparò un colpo di pistola sotto il mento. Per un solo giorno Eva Braun fu la signora Hitler.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Eva Braun. La moglie di Hitler
Eva Braun. La moglie di Hitler
in uscita
| Titolo | Eva Braun. La moglie di Hitler |
| Autore | Michelangelo Anile |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 94 |
| ISBN | 9791222712659 |
€10,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

