Il presente Manuale è stato progettato con la finalità di offrire a professori, studenti e a quanti si interessano allo studio della Sacra Scrittura, un quadro il più possibile aggiornato della situazione nel campo degli studi biblici sui libri storici veterotestamentari. Nel considerare i grandi blocchi della tradizione israelitica, e nell'esame particolareggiato di ciascuno dei libri di cui si occupa il volume, si è cercato di mettere in luce le opportune problematiche di indole letteraria e storica e quanto si è ritenuto utile per una corretta interpretazione dei testi biblici nel contesto storico-letterario in cui essi furono forgiati. L'intento principale dell'opera, tuttavia, consiste nell'offrire al lettore l'ampio contenuto teologico racchiuso nei libri storici dell'Antico Testamento. Per questo motivo, il Manuale cerca di sviluppare le prospettive necessarie alla comprensione del rapporto esistente tra i libri studiati e il mistero salvifico rivelato in Cristo, così come è presentato negli scritti riguardanti l'economia definitiva della salvezza. Il Pentateuco e gli altri Libri storici, infatti, come parte della rivelazione divina, mostrano i modi con cui Dio, giusto e misericordioso, è voluto entrare nella vita degli uomini, instaurando con loro un dialogo di salvezza che ha la sua piena realizzazione in Cristo Gesù.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Introduzione al Pentateuco e ai Libri storici dell'Antico Testamento. Manuale di Sacra Scrittura
Introduzione al Pentateuco e ai Libri storici dell'Antico Testamento. Manuale di Sacra Scrittura
Titolo | Introduzione al Pentateuco e ai Libri storici dell'Antico Testamento. Manuale di Sacra Scrittura |
Autore | Michelangelo Tábet |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sussidi di teologia |
Editore | Edusc |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788883332678 |
Libri dello stesso autore
Introduzione ai libri poetici e sapienziali dell'Antico Testamento. Manuale di Sacra Scrittura
Michelangelo Tábet
Edusc
€30,00
Lettura multidimensionale della Sacra Scrittura. Introduzione allo studio della Bibbia
Michelangelo Tábet
Fede & Cultura
€23,50
Sinfonia della Parola. Commento teologico all'esortazione apostolica «Verbum Domini»
Giuseppe De Virgilio, Michelangelo Tábet
Rogate
€16,00
Introduzione alla lettura dei libri poetici e sapienziali dell'Antico Testamento
Michelangelo Tábet
Edusc
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00