Questo libro ricostruisce in maniera esemplare la storia dell'attenzione della società, in particolare di quella italiana, verso i non vedenti, mettendo a fuoco soprattutto l'impegno nel migliorare i metodi educativi finalizzati all'orientamento professionale e all'esercizio delle diverse professioni in condizioni ottimali.
- Home
- Medico-psico-pedagogica
- L'educazione dei ciechi. Storia, concetti e metodi
L'educazione dei ciechi. Storia, concetti e metodi
Titolo | L'educazione dei ciechi. Storia, concetti e metodi |
Autore | Michele Alliegro |
Collana | Medico-psico-pedagogica |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788869920370 |
Libri dello stesso autore
Gli scugnizzi di Napoli. Racconti e cenni storici a cavallo di tre secoli
Michele Alliegro
Graus Edizioni
€15,00
in uscita
All’ombra della «grande montagna di fuoco». (Storia, miti e leggende sconosciute o dimenticate di Napoli)
Michele Alliegro
Graus Edizioni
€15,00
Napoli, «Antiqua Neapolis». Storie, leggende e racconti dal secolo V d.C. al secolo XX
Michele Alliegro
Graus Edizioni
€15,00
Napoli, antica Partenope (Il grande mosaico di suoni, voci, personaggi e immagini dai cangianti colori dell’arcobaleno)
Michele Alliegro
Graus Edizioni
€15,00
Gli emigranti. Dalle terre della Campania alle grandi distese del Venezuela tra il XIX ed il XX secolo
Michele Alliegro
Graus Edizioni
€15,00