Opera del poliedrico chirurgo collegiato piemontese Michele Antonio Plazza (1720-1791) la Flora Sardoa, giunta fino a noi in forma manoscritta e di cui qui si propone la prima trascrizione integrale, è il più antico testo conosciuto di botanica sistematica sul mondo vegetale sardo. Vi vengono classificate oltre ottocento specie in base alla tassonomia e al metodo ideati da Linneo, una caratteristica che ne fa insieme un unicum tra gli studi floristici italiani del secondo Settecento.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Flora Sardoa (1748-1788)
Flora Sardoa (1748-1788)
Titolo | Flora Sardoa (1748-1788) |
Autore | Michele Antonio Plazza |
Curatore | Giancarlo Nonnoi |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Temi e testi, 235 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 406 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788893598088 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00