L'essere, sin dalla nascita, si trova esposto all'assoluta sorpresa di ciò che sta per accadere, di ciò che si sottrae in modo radicale a ogni anticipazione e previsione. È questa la dimensione umana e filosofica che fa da cornice al romanzo di Michele Battista " L'agostiniana ", il racconto di un uomo che ripercorre, attraverso un procedere a volte incerto a volte spedito, il sentiero della vita nella ricerca di quell'equilibrio interiore che porta all'essenza di ogni esistenza: il Padre. I momenti del quotidiano passato, cui la vita semplice e spensierata del paese nativo educa e forgia nello spirito, tutto assume dimensioni sempre più complesse e articolate man mano che il lavoro, le responsabilità e la città si sostituiscono a quei remoti ricordi.
L'agostiniana
| Titolo | L'agostiniana |
| Autore | Michele Battista |
| Argomento | Narrativa Narrativa di argomento religioso e spirituale |
| Collana | Narrativa, 3 |
| Editore | VivereIn |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788872632666 |

