Tra le arti (téchne, ars), la poesia occupa un posto particolare nella storia del pensiero occidentale. L’arte poetica, infatti, non è – come mise già in evidenza Platone – una semplice téchne mirante alla produzione di oggetti come si può trovare in ogni artigiano esperto e serio. Né l’arte è scienza e, quindi, riducibile a metodo o a regole e princìpi che permettono la verifica o confutazione empirica di enunciati. Ha ragione Aristotele quando colloca la poesia su un piano “teoretico”, oltre la storia che è “narrazione dei fatti”, comprendendola come attività interessata alla verità o, meglio, all’atto rivelativo di essa. E, non a caso, nella nostra tradizione, la poesia diventa ispirazione da divinità mossa: Cantami o diva. È un canto che solo le muse possono generare e che è sempre canto di un singolo cuore, sì una singola anima nella sua struggente unicità. Il poetare parte dal cuore e volge quasi sempre lo sguardo al senso ineffabile della vita, come se volesse riappropriarsi di un senso perduto, sconosciuto, obliato, taciuto, soffocato o calpestato. Riappropriarsi, cioè, del perché dell’esistenza. Perché l’essere e non, appunto, il nulla?
- Home
- Le belle lettere
- L'umano e l'eterno. Liriche e voci di una esistenza al crepuscolo
L'umano e l'eterno. Liriche e voci di una esistenza al crepuscolo
| Titolo | L'umano e l'eterno. Liriche e voci di una esistenza al crepuscolo |
| Autore | Michele Borrelli |
| Collana | Le belle lettere, 57 |
| Editore | Asterios |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788893131971 |
Libri dello stesso autore
Il grande inganno. I falsi valori della 'ndrangheta
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso, Michele Borrelli
Pellegrini
€18,00
€35,00
Il pensiero pedagogico. Intervista di Francesca Caputo
Michele Borrelli, Francesca Caputo
Pellegrini
€12,00
La fondazione dell'etica e la responsabilità per il futuro
Michele Borrelli, Karl Otto Apel, Holger Burkhart, Raul Fornet-Betancourt
Pellegrini
€12,00
La fondazione dell'etica e la responsabilità per il futuro
Karl Otto Apel, Michele Borrelli, Holger Burkhart, Raul Fornet-Betancourt
Pellegrini
€12,00

