Il volume tratteggia un'indagine approfondita dell'umorismo nelle Confessioni d'un Italiano di Ippolito Nievo, analizzando in particolare come questo fenomeno si realizzi nel corso del primo capitolo del romanzo. Su questo modello l'autore propone quindi una serie di percorsi di taglio per lo più tematico all'interno dello svolgersi delle Confessioni, cercando di mettere in luce «la corrispondenza tra un umorismo della superficie testuale e un umorismo, come dire, complessivo, relativo all'intelaiatura del romanzo». Agli studi sull'umorismo nieviano è dedicata infine una rassegna bibliografica in appendice.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Strategie testuali dell'umorismo nelle «Confessioni d'un italiano»
Strategie testuali dell'umorismo nelle «Confessioni d'un italiano»
| Titolo | Strategie testuali dell'umorismo nelle «Confessioni d'un italiano» |
| Autore | Michele Carini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Biblioteca, 83 |
| Editore | Interlinea |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788868574949 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,50
Giants and Beggars. Strani e cruenti accadimenti nell'ambiente dei barboni conducono sulle tracce di un misterioso gigante biondo
Michele Carini
ilmiolibro self publishing
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

