Lapo diventa supplente d'arte in una scuola elementare e si ritrova con una classe speciale di soli otto alunni, ma ognuno fatto a modo suo: c'è Paolo che pensa solo al calcio, Pamela che parla poco, Tommaso che ha paura di tutto e si mette le dita nel naso... E poi ancora Sabrina, Dario, Matilde, Carla e Filippo. Anche Lapo, però, è un maestro particolare, che non assomiglia molto agli altri insegnanti. Lui i bambini li fa disegnare sul cemento del cortile, li ascolta, li porta al lago e, in barba a compiti e programmi, li incoraggia a creare mondi nuovi dove il confine fra realtà e immaginazione si fa molto ma molto sottile... Una nuova avventura del buffo Lapo, per i tanti lettori che si sono appassionati a "Storia di una matita", ma anche per tutti quelli che non lo conoscono ancora. Età di lettura: da 7 anni.
- Home
- Il cantiere delle parole
- A scuola. Storia di una matita
A scuola. Storia di una matita
Titolo | A scuola. Storia di una matita |
Autore | Michele D'Ignazio |
Collana | Il cantiere delle parole |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788817073714 |