Sette "profili" tratti da una generazione di militanti approdati alla politica dopo il crollo del fascismo, che hanno saputo essere punto di riferimento per i diseredati che si affacciavano per la prima volta sulla scena politica e sociale. Un pezzo della storia pugliese del secolo scorso, descritto attraverso i ritratti di Michele Magno, Giuseppe Papa, Gaetano Dalessandro, Nicola Di Stefano, Maria Schinaia, Michele Berardi e Domenico De Simone, personalità tra loro molto diverse e che hanno avuto anche ruoli e funzioni di differente rilevanza.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Quel filo rosso di Puglia. Ritratti di Capitanata
Quel filo rosso di Puglia. Ritratti di Capitanata
Titolo | Quel filo rosso di Puglia. Ritratti di Capitanata |
Autore | Michele Galante |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I volumetti, 2 |
Editore | Sudest |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788890254383 |
€3,00
Libri dello stesso autore
Cummà, non ime ditte nente. Dialoghi in dialetto garganico pubblicati da «Il solco di San Marco in Lamis» (1928-1929)
Michele Galante
Edizioni del Rosone
€12,00
Le fasi del restauro chiesa rupestre Mater Domini 2023
Pietro Di Canio, Domenico Caragnano, Vincenzo La Gioia, Tiziana Latorre, Michele Galante, Isabella Piccolo
BookingGinosa aps
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90