"Meschi ha atteso fino ad oggi in disparte una sollecitazione esterna per pensare di dare alle stampe una propria raccolta [...] E così, dal suo più ampio diario in versi, ha selezionato lucidamente cinquanta testi (numero tondo, come a lui piace), in gran parte composti nei due lustri a cavallo del Duemila, salvo qualcuno un poco più recente; e li ha organizzati in sei sezioni, ciascuna con una sua propria fisionomia e ragione. E un titolo, naturalmente: "La città di Pèricle". Titolo forte." (dalla postfazione di Paolo Briganti)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La città di Pèricle
La città di Pèricle
Titolo | La città di Pèricle |
Autore | Michele Meschi |
Prefazione | Paolo Briganti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Tabula. Nuova serie, 182 |
Editore | Book Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788872328064 |
Libri dello stesso autore
Alterazioni idroelettrolitiche e dell’equilibrio acido-base. Diagnosi e terapia
Michele Meschi, Simona Detrenis, Sabrina Musini, Giorgio Savazzi
Edra
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00