Ancora una volta il nome di Rocco Scotellaro, oltre ad aver tessuto una trama collettiva di cui il poeta è stato cantore e che arriva sino alla nostra contemporaneità, contrbuisce a creare terreno fertile culturale. Se la poesia è creazione e se il poeta è creativo , ecco che il "miracolo" assume una sua perfetta e persino coerente linearità. E Rocco Scotellaro , che poeta lo è stato in politica, società e cultura, non smette di essere il faro vero di una terra, delle sue migliori espressioni artistiche, delle sue comunanze d'intuito, dei suoi più interessanti momenti di approfondimento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Mostra per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro «La scrittura è la pittura della voce»
Mostra per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro «La scrittura è la pittura della voce»
| Titolo | Mostra per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro «La scrittura è la pittura della voce» |
| Autori | Michele Picardi, Teresa Blasi, Rocco Di Tella |
| Curatore | Antonietta Vizzuso |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Lithos |
| Formato |
|
| Pagine | 123 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9791280197702 |
Libri dello stesso autore
In quattro è una banda. Volevamo cambiare il mondo. E avevamo ragione
Michele Picardi
Red Star Press
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

