Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ribellione conservatrice. Il populismo italiano tra movimento e regime

La ribellione conservatrice. Il populismo italiano tra movimento e regime
Titolo La ribellione conservatrice. Il populismo italiano tra movimento e regime
Autore
Collana Studi & saggi, 83
Editore EdUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 416
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788884213198
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"La ribellione conservatrice" è una attenta, profonda, completa analisi del populismo nel mondo, affrontandolo nelle sue versioni storiche e geografiche, come risoluzione rapida e facile dei problemi che affliggono una nazione e il suo popolo. La lotta contro le mediazioni politiche (rappresentanza, forme giuridiche, soggetti del pluralismo) approda ad una invenzione del grande mediatore inteso come capo carismatico che, quale autentico condottiero delle folle, dà senso e coesione immediata ad una "massa salvifica" altrimenti condannata a rimanere dispersa e frammentata. Così le gesta del "capo politico" Di Maio e del "capitano" Salvini, che per contratto promettono il governo della felicità, possono indurre ad una lettura moralistica dei fenomeni di antipolitica, oggi non più ancorati alla fase della rivolta, ma ben aggrappati al potere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.