A ottant'anni dalla morte di Gramsci ci sembra utile pubblicare la nuova edizione del libro di Michele Prospero in una versione accresciuta e aggiornata. Un tentativo sistematico di leggere Gramsci alla luce delle sue categorie politiche, avendo come riferimento i classici della modernità (soprattutto Machiavelli). Cimentandosi con i nodi storici di lunga durata, con le fratture originarie della statualità e con i conflitti che attraversano la storia d'Italia, Gramsci affronta con precisione questioni teorico-politiche ancora oggi di scottante attualità: il partito personale, il capo carismatico, la partecipazione, il partito politico di massa, il trasformismo, la crisi di rappresentanza, la soluzione plebiscitaria, la differenziazione territoriale, la caduta del regime democratico e la teatralizzazione del politico. Un volume imperdibile per approfondire l'apertura analitica di Gramsci, le cui lucidissime e tenaci pagine offrono strumenti di interpretazione ancora oggi inesplorati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La scienza politica di Gramsci
La scienza politica di Gramsci
Titolo | La scienza politica di Gramsci |
Autore | Michele Prospero |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Bordeaux |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788899641405 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'antipolitica come professione. Un'interpretazione della crisi della Seconda Repubblica
Michele Prospero
Franco Angeli
€33,00
Dittature democratiche e democrazie dittatoriali. Problemi storici e filosofici
Emiliano Alessandroni
Carocci
€29,00
«Questo è un fatto e i fatti sono ostinati». Lenin e l'ottobre '17. Una lettura politica
Sergio Gentili
Bordeaux
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00