"I versi dei quali si compone questo libro, scritti con diversi propositi tra il 2011 e il 2014, sono scaturiti tutti dalla contaminazione con opere d'arte visuale o con altri versi (quelli delle Metamorfosi di Ovidio, che qualche anno fa ho riletto con rinnovate emozioni) o con entrambe le cose. Ho successivamente proposto questi versi a Marco Vagnini - industrial e graphic designer ma, in questo caso, semplicemente 'illustratore' - perché mettesse in moto, per una nuova contaminazione, la sua folgorante capacità di dare forma a un pensiero così complesso e dalle origini così felicemente ingarbugliate. Infine, li ho riscritti tenendo conto anche delle illustrazioni. Benché si possa affermare che i versi della poesia di ogni tempo si siano sempre contaminati con altro da sé, a questi è certamente capitato di contaminarsi più ancora che a tutti gli altri. Da qui il sottotitolo del libro, che non è un vezzo, ma una constatazione."
- Home
- Le parole e i sensi
- Fine e principio. Quattro contaminazioni
Fine e principio. Quattro contaminazioni
Titolo | Fine e principio. Quattro contaminazioni |
Autore | Michele Tortorici |
Collana | Le parole e i sensi, 6 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 28 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788867091881 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€16,00
Se l'inchiostro è finito. Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa
Michele Tortorici
Anicia (Roma)
€16,00
L'ultima àncora. Cinque favole di vita quotidiana e Tre cronache sulla «bomba»
Michele Tortorici
Anicia (Roma)
€15,00
Due bugie di Dante. Ciacco e Filippo Argenti non sono mai esistiti. Perché l’autore se li è inventati?
Michele Tortorici
Anicia (Roma)
€20,00