Scienza e filosofia costituiscono due pilastri fondamentali della conoscenza umana. Contrariamente a quello che purtroppo viene creduto da molti, queste due discipline erano, sono e saranno sempre profondamente e intimamente legate tra loro. Tale legame emerge immediatamente osservando come la filosofia formula le domande alle quali la scienza fornisce le risposte e insieme sviluppano poi le riflessioni in merito a sensi e significati di tali risposte. Tutto ciò concorre sia allo sviluppo di una scienza filosoficamente fondata che di una filosofia scientificamente rigorosa. Questo saggio si propone l’obiettivo di esplicitare il più possibile il suddetto legame, sotto forma di dibattito a “quattro voci”, concentrandosi sulle strutture logico-filosofiche che stanno alla base del metodo scientifico.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Inchiostro scientifico per tabulae rasae. Le strutture logiche della scienza spiegate a tutti
Inchiostro scientifico per tabulae rasae. Le strutture logiche della scienza spiegate a tutti
Titolo | Inchiostro scientifico per tabulae rasae. Le strutture logiche della scienza spiegate a tutti |
Autore | Michele Totta |
Illustratore | Federica Vivarelli |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Editore | Formamentis |
Formato |
![]() |
Pagine | 660 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788831325370 |
€37,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00