Che cos'è un numero naturale, quali e quanti sistemi di numerazione esistono, chi ha scoperto i numeri irrazionali, in che modo gli antichi greci calcolavano le radici quadrate con straordinaria precisione? Mescolando storia, matematica e talvolta un po' di informatica, l'autore indica la strada per scoprire i principali risultati della teoria dei numeri, sulla scorta anche di alcuni suoi contributi originali. Alla fine del libro c'è un capitolo interamente dedicato alla nozione di infinito in matematica, con tutto il carico di suggestioni e paradossi che questo provocante termine racchiude in sé.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Il numero. Dalla matematica delle piramidi all'infinito di Cantor
Il numero. Dalla matematica delle piramidi all'infinito di Cantor
Titolo | Il numero. Dalla matematica delle piramidi all'infinito di Cantor |
Autore | Midhat Gazalè |
Traduttore | E. Ioli |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Storia e civiltà, 48 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 02/2001 |
ISBN | 9788822005489 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90