In queste "Storie quasi comuni" è proprio il 'quasi' a fare la differenza, perché sotto la trama tracciata da persone e vite comuni si insinuano riflessioni filosofiche tutt'altro che comuni. Ecco dunque questi bozzetti filosofici apparsi in tempi diversi su quotidiani e riviste madrileni, dove la trama è solo un pretesto per far riflettere, con domande che l'autore rivolge contemporaneamente a sé stesso e ai lettori. Sono interrogativi sospesi, irrisolti, quesiti perenni che non hanno né attendono alcuna risposta ma confermano l’atipicità speculativa del celebre scrittore spagnolo, nel contrasto tra mondo reale e ideale, carne e spirito.
- Home
- Le matite del lama
- Storie quasi comuni
Storie quasi comuni
Titolo | Storie quasi comuni |
Autore | Miguel de Unamuno |
Traduttore | Serena Rinaldi |
Collana | Le matite del lama |
Editore | Nuova Editrice Berti |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788873648239 |
Libri dello stesso autore
Vita di Don Chisciotte e Sancio e altri scritti sul Chisciotte. Testo spagnolo a fronte
Miguel de Unamuno
Bompiani
€65,00