La fiction televisiva italiana ha dispiegato fin dalle sue origini, negli anni Cinquanta, caratteristiche distintive che hanno costituito il marchio della sua identità e della sua differenza e che rimandano, nella loro stretta relazione con la cultura e la storia nazionale, ad aspetti significativi della società italiana passata e presente. Milly Buonanno, da anni impegnata sul "television drama", mostra come la formazione di questa identità "tipicamente nazionale" è stata spesso il frutto di processi di commistione fra elementi culturali domestici e stranieri, nativi e di importazione, locali e globali. Per questo, il volume ricostruisce la storia e le fasi cruciali dell'evoluzione del dramma televisivo italiano, soprattutto per quel che riguarda l'ultimo ventennio.
- Home
- Libri del tempo
- La fiction italiana. Narrazioni televisive e identità nazionale
La fiction italiana. Narrazioni televisive e identità nazionale
Titolo | La fiction italiana. Narrazioni televisive e identità nazionale |
Autore | Milly Buonanno |
Collana | Libri del tempo, 461 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 197 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788842098294 |
Libri dello stesso autore
€18,99
Sulla scena del rimosso. Il dramma televisivo e il senso della storia
Milly Buonanno
Ipermedium Libri
€16,50