Nell'età del selfie e della compulsione a scattare e inviare immagini, questo classico di Pierre Bourdieu sugli usi sociali della fotografia assume un'importanza particolare. Si tratta, infatti, del primo tentativo di elaborare una sociologia delle pratiche legate alla fotografia, nella loro accezione più ampia, da quelle professionali o artistiche a quelle documentarie, passando per quelle turistiche o legate alla semplice volontà di immortalare un attimo o un evento. L'indagine di Pierre Bourdieu e dei suoi collaboratori si muove su più registri, dall'estetica alla sociologia, fornendo una molteplicità di spunti per riflettere in maniera approfondita sul nostro rapporto quotidiano con le immagini.
- Home
- Biblioteca/sociologia
- Un'arte media. Saggio sugli usi sociali della fotografia
Un'arte media. Saggio sugli usi sociali della fotografia
Titolo | Un'arte media. Saggio sugli usi sociali della fotografia |
Autore | Pierre Bourdieu |
Prefazione | Marco Scotini |
Traduttore | Milly Buonanno |
Collana | Biblioteca/sociologia, 6 |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788883538032 |
Libri dello stesso autore
Lo sradicamento. La crisi dell'agricoltura tradizionale in Algeria
Pierre Bourdieu, Abdelmalek Sayad
Edizioni ETS
€24,00