Questo libro, scritto dalla sociologa che per prima e in modo continuativo nel tempo ha osservato e analizzato i media secondo l'approccio degli studi di genere, fa il punto della situazione. Accesso e carriera. Dalla prospettiva degli anni duemila, il libro ripercorre in modo documentato e alla luce di ipotesi interpretative l'evoluzione degli accessi e delle carriere femminili nel giornalismo italiano nell'ultimo quarto di secolo, facendo emergere gli innegabili progressi e le persistenti zone di criticità, le asimmetrie tra la visibilità della presenza nell'esercizio del mestiere e l'assenza relativa nell'esercizio del potere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Visibilità senza potere. Le sorti progressive ma non magnifiche delle donne giornaliste in Italia
Visibilità senza potere. Le sorti progressive ma non magnifiche delle donne giornaliste in Italia
Titolo | Visibilità senza potere. Le sorti progressive ma non magnifiche delle donne giornaliste in Italia |
Autore | Milly Buonanno |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Media e cultural studies, 3 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-123 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788820737481 |
Libri dello stesso autore
€18,99
Sulla scena del rimosso. Il dramma televisivo e il senso della storia
Milly Buonanno
Ipermedium Libri
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50