"La Porta magica di Roma" è la sola testimonianza plastica e architettonica della storia dell’alchimia occidentale. Un monumento di eccezionale rilevanza, unico nel suo genere per il complesso messaggio e simbolico che la caratterizza, per il fascino che trasmette la sua vicenda, per l’originale personalità del suo ideatore: il marchese Massimiliano Palombara che la fece erigere nel 1680. Ancora oggi è una presenza enigmatica, un’arcana suggestione, che, in silenzio, interroga l’intelligenza di chi la guarda.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La Porta Magica di Roma simbolo dell'alchimia occidentale
La Porta Magica di Roma simbolo dell'alchimia occidentale
Titolo | La Porta Magica di Roma simbolo dell'alchimia occidentale |
Autore | Mino Gabriele |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, letteratura, paleografia, 511 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 05/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788822267559 |
Libri dello stesso autore
€16,00
Il giardino di Hermes. Massimiliano Palombara alchimista e rosacroce nella Roma del Seicento
Mino Gabriele
Libreria Editrice ASEQ
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00