E se potessimo parlare con Italo Calvino, Mary Shelley, Agatha Christie, Hermann Hesse, Emily Brontë, Lewis Carroll, Edgar Allan Poe, Virginia Woolf o J.R.R. Tolkien? Qualcuno ci ha provato... Conoscere la personalità, il pensiero e l'opera dei maestri indiscussi della letteratura mondiale in modo inedito è possibile, attraverso interviste immaginarie che, con un eccezionale salto temporale, pongono al cospetto dei geni della scrittura un'intervistatrice che compie viaggi onirici. Ne nasce un dialogo denso e originale che aiuta a farsi domande sulla vita, sul mondo in cui viviamo e sul nostro tempo, attraverso la libera interpretazione del pensiero di ogni celebre intervistato. Accompagnano i testi accuratissime illustrazioni a grafite che aprono sul cuore di ogni personaggio uno dei suoi capolavori e risucchiano il lettore dentro il suo mondo, a cui si può accedere così "come a un libro aperto".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Come un libro aperto
Come un libro aperto
Titolo | Come un libro aperto |
Autore | Miriam Tritto |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | 20, 2 |
Editore | Hop! |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788897698487 |
€18,00