Libri di Miriam Tritto
Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
Lo Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, pubblicato nel 1886, è un romanzo sul tema del doppio che racconta di come il male e il bene possano albergare nello stesso individuo. È questo il caso di Henry Jekyll, stimato medico londinese, che sperimenta su di sé una nuova droga, trasformandosi senza controllo in Edward Hyde, un essere abominevole e malvagio. Robert Louis Stevenson dichiarò di aver concepito questa straordinaria storia, che contribuì a consolidare la sua fama, a seguito di un incubo, e di averla scritta di getto in pochi giorni durante un periodo di convalescenza nella casa di Skerryvore a Bournemouth.
Otherworlds. Ediz. italiana
Lorenzo Calanchini
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2018
pagine: 174
Terre infuocate, foreste e labirinti sotterranei; aspettativa e angoscia, trionfo e sconfitta, lealtà e inganno: lasciatevi condurre in un viaggio tra la vita e la morte, dove realtà e fantasia si mescolano e dove ogni passo può risultare fatale. Lasciatevi guidare in un universo in cui l'amore deve lottare contro l'angoscia e le percezioni ondeggiano in equilibrio instabile tra il sogno e il più terribile degli incubi. Verrete presi per mano e portati là dove niente è ciò che sembra, alla scoperta di Altri Mondi.
Rhea. L'ultimo Krin
Thomas Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2018
pagine: 240
La vita di Morgan, ragazzo timido e solitario, viene sconvolta dalla comparsa di una piccola creatura luminosa e da una misteriosa ragazza dai capelli rossi, Lea. Entrambi provengono dal mondo di Rhea, regno sconvolto da una guerra contro un potente signore del male, Aligos. Per sconfiggerlo Lea ha bisogno dell'aiuto del Krin, l'essere scintillante che ha stretto un legame particolare con Morgan. Quest'ultimo si ritroverà così coinvolto in un'avventura colma di intrighi, misteri e magia nel mondo di Rhea, dove metterà in gioco la sua vita e il suo coraggio per proteggere i suoi nuovi amici e la loro terra.
Come un libro aperto
Miriam Tritto
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2019
pagine: 88
E se potessimo parlare con Italo Calvino, Mary Shelley, Agatha Christie, Hermann Hesse, Emily Brontë, Lewis Carroll, Edgar Allan Poe, Virginia Woolf o J.R.R. Tolkien? Qualcuno ci ha provato... Conoscere la personalità, il pensiero e l'opera dei maestri indiscussi della letteratura mondiale in modo inedito è possibile, attraverso interviste immaginarie che, con un eccezionale salto temporale, pongono al cospetto dei geni della scrittura un'intervistatrice che compie viaggi onirici. Ne nasce un dialogo denso e originale che aiuta a farsi domande sulla vita, sul mondo in cui viviamo e sul nostro tempo, attraverso la libera interpretazione del pensiero di ogni celebre intervistato. Accompagnano i testi accuratissime illustrazioni a grafite che aprono sul cuore di ogni personaggio uno dei suoi capolavori e risucchiano il lettore dentro il suo mondo, a cui si può accedere così "come a un libro aperto".