La nascita dell'e-learning, formazione mediata attraverso il Web (resa possibile da Internet), ha radicalmente trasformato lo scenario tecnologico e applicativo della formazione a distanza. La tecnologica telematica, potenziata ancor più dalle reti ad alta velocità, permette di creare corsi interattivi in tempo reale, dove docenti e studenti possono comunicare e interagire in un ambiente didattico virtuale. Con 'Apprendere in rete', Monica Banzato fa il punto della situazione e tira le fila del vasto e variegato mondo della formazione a distanza nella nuova società dell'informazione, offrendo anche una panoramica critica sugli strumenti, le modalità di valutazione e le implicazioni degli ambienti e delle comunità virtuali.
- Home
- L'università virtuale
- Apprendere in rete. Modelli e strumenti per l'e-learning
Apprendere in rete. Modelli e strumenti per l'e-learning
Titolo | Apprendere in rete. Modelli e strumenti per l'e-learning |
Autore | Monica Banzato |
Collana | L'università virtuale |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 363 |
Pubblicazione | 10/2002 |
ISBN | 9788877508003 |
€20,50
Libri dello stesso autore
Tol. Il tutor on line. Un quadro di riferimento per la certificazione delle competenze e della qualità
Luigi Guardigli, Domenico Corcione, Monica Banzato
CLUEB
€17,00
Tecnologie educative. Modelli e ambiti applicativi delle ICT nella scuola
Monica Banzato, Domenico Corcione
CLUEB
€17,00
Dentro e oltre l'aula con Office. Per le Scuole superiori
Monica Banzato, Domenico Corcione
Scuola & Azienda
€7,95
Digital literacy. Cultura ed educazione per la società della conoscenza
Monica Banzato
Mondadori Bruno
€15,00
Imparare insieme. Laboratorio di didattica dell'apprendimento cooperativo
Monica Banzato, Rita Minello
Armando Editore
€12,50
Reti telematiche e open learning
Maurizio Matteuzzi, Monica Banzato, Luciano Galliani
Pensa Multimedia
€20,00