Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

UTET Università: L'università virtuale

Progettare l'università virtuale. Comunicazione, tecnologia, progettazione, modelli, esperienze

Progettare l'università virtuale. Comunicazione, tecnologia, progettazione, modelli, esperienze

Libro: Copertina morbida

editore: UTET Università

anno edizione: 2005

pagine: 223

Il libro analizza criticamente il sistema di formazione universitaria, delineando le prospettive credibili per il "sistema università virtuale", considerato nelle sue diverse componenti strutturali, pensate ed analizzate ponendo comunque al centro la persona e i suoi bisogni nella società della conoscenza. Gli autori del volume prospettano così un sistema che sia capace di arricchire e complementare l'offerta didattica delle università, di articolare ed integrare sempre meglio la loro offerta formativa, di assicurare un vantaggio competitivo alle strutture; e di far questo in modo flessibile ed efficace allo scopo di consentire agli studenti una migliore personalizzazione dei percorsi di studio e maturazione degli orientamenti.
18,50

Entità in formazione. Governare il cambiamento tra comunità e network

Entità in formazione. Governare il cambiamento tra comunità e network

Massimiliano Costa, Filippo Dal Fiore

Libro: Copertina morbida

editore: UTET Università

anno edizione: 2005

pagine: 154

In una sempre più agguerrita arena competitiva globale, i singoli individui al pari delle organizzazioni e dei territori sono chiamati a ripensare la propria identità e le molteplici reti di appartenza, per produrre innovazione e valore. L'etichetta "in formazione" connota a organizzazioni e territori due caratteristiche: la capacità di immaginare spazi di partnership creative che gettino dei ponti tra i differenti allori del sistema locale, nonché la capacità di dar forma a politiche di governance per il life-long learning. Per comprendere come si strutturino e pensino queste nuove "entità in formazione", si fa leva su casi reali.
18,00

Apprendere in rete. Modelli e strumenti per l'e-learning

Apprendere in rete. Modelli e strumenti per l'e-learning

Monica Banzato

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2002

pagine: 363

La nascita dell'e-learning, formazione mediata attraverso il Web (resa possibile da Internet), ha radicalmente trasformato lo scenario tecnologico e applicativo della formazione a distanza. La tecnologica telematica, potenziata ancor più dalle reti ad alta velocità, permette di creare corsi interattivi in tempo reale, dove docenti e studenti possono comunicare e interagire in un ambiente didattico virtuale. Con 'Apprendere in rete', Monica Banzato fa il punto della situazione e tira le fila del vasto e variegato mondo della formazione a distanza nella nuova società dell'informazione, offrendo anche una panoramica critica sugli strumenti, le modalità di valutazione e le implicazioni degli ambienti e delle comunità virtuali.
20,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.