Prendendo come espediente narrativo il susseguirsi delle stagioni, quattro storie, inizialmente distinte tra loro, si intrecciano e si evolvono in un gioco camaleontico di stili e colpi di scena. I personaggi, apparentemente vinti, si riscattano nel corso del tempo passando attraverso esperienze difficili come la povertà, la solitudine, la tossicodipendenza, l’aborto, l’omosessualità, per poi ritrovare, nel momento stesso in cui perdono la speranza, l’amore e la realizzazione dei propri desideri. L’autrice con uno sguardo ironico, pungente e satirico, ma anche commovente e passionale, a partire dal Giappone medievale arriva ai giorni nostri, dove i nodi si sciolgono, gli enigmi si svelano e i personaggi s’incontrano come in una catarsi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Camaleonti nella nebbia. La vita inizia quando la speranza muore
Camaleonti nella nebbia. La vita inizia quando la speranza muore
Titolo | Camaleonti nella nebbia. La vita inizia quando la speranza muore |
Autore | Monica Caprari |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Electi |
Editore | Curcio |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788868682613 |