Attraverso l’accrescimento della sostenibilità dello sviluppo europeo si concretizza la visione di un modello più coerente con la tradizione democratica europea, caratterizzata dalla garanzia dei diritti universali e dalla ricerca di equità sociale. Il saggio individua il ruolo del diritto amministrativo dell’ambiente, nazionale ed europeo, e i suoi mutamenti nell’assicurare il rafforzamento di tale modello. Il passaggio verso un modello più efficiente nell’utilizzo delle risorse a basse emissioni nocive, e quindi resiliente rispetto al climate change, costituisce la principale sfida, a livello internazionale, per conseguire una crescita economica sostenibile. Non si tratta, in realtà, di una riforma del modello attuale, ma di un vero e proprio cambio di paradigma, che impone mutamenti rilevanti nell’utilizzo delle risorse naturali, nella gestione dei rifiuti e nel ciclo di vita dei beni. Il nuovo paradigma viene qualificato, a livello nazionale ed europeo, come economia circolare, «un’economia industriale concettualmente rigenerativa che riproduce la natura nel migliorare ed ottimizzare in modo attivo i sistemi mediante i quali opera» (Fondazione Ellen MacArthur).
- Home
- Economia e management
- Economia
- La regolazione dell'economia circolare. Sostenibilità e nuovi paradigmi di sviluppo
La regolazione dell'economia circolare. Sostenibilità e nuovi paradigmi di sviluppo
Titolo | La regolazione dell'economia circolare. Sostenibilità e nuovi paradigmi di sviluppo |
Autore | Monica Cocconi |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Studi di diritto pubblico, 29 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788891790446 |
Libri dello stesso autore
€28,00
€29,00
Stilo. Viaggio nel futuro dei tuoi capelli
Mauro Beggi, Monica Cocconi
Compagnia Editoriale Aliberti
€12,00
Poteri pubblici e mercato dell'energia. Fonti rinnovabili e sostenibilità ambientale
Monica Cocconi
Franco Angeli
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90