Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che cos'è l'analisi pedagogica? Problemi e questioni di metodo

Che cos'è l'analisi pedagogica? Problemi e questioni di metodo
Titolo Che cos'è l'analisi pedagogica? Problemi e questioni di metodo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Saggi, 162
Editore Scholé
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788828405719
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che rapporti esistono tra istanze e pratiche educative, tra apprendimenti e condizionamenti sociali? Come analizzare le questioni legate alla relazione tra curricolo, formazione e potere, alla figura del “maestro”, agli aspetti di controllo sociale insiti nei sistemi di istruzione, alla tensione utopistica verso il domani? Queste pagine pongono interrogativi di metodo e di sostanza – al di là delle barriere scientifico-disciplinari tra ambiti di ricerca, epoche e contesti – ed esaminano le tre diverse prospettive, profondamente e reciprocamente collegate, che indirizzano lo sguardo dell'analisi pedagogica, tra teoria e pratica: il passato, da studiare e comprendere; il presente, da interpretare, impegnandosi nella sua concretezza; il futuro, da immaginare e da costruire in senso democratico e inclusivo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.