Il volume si propone di delineare gli aspetti centrali dell'esperienza artistica di quattro grandi scrittrici italiane del Novecento: Gianna Manzini, Anna Maria Ortese, Amelia Rosselli, Jolanda Insana. In ogni saggio viene individuato il rapporto di queste esperienze con le coeve correnti europee, in una dimensione sovranazionale che mira a una revisione critica del loro percorso, in un continuo confronto con il "canone novecentesco". Una particolare attenzione è dedicata alla ricerca di tematiche e di aspetti comuni: la sperimentazione linguistica, nonché la contaminazione di generi e linguaggi molteplici, l'effetto di straniamento sul lettore, il sovvertimento del rapporto tra realtà e irrealtà, la condizione storica e metaforica del "soggetto esiliato", la ricerca di inedite figurazioni allegoriche dell'intellettuale-donna, gli effetti del trauma storico della seconda guerra mondiale, una sorta di "revisionismo mitico", in grado di esprimere l'intento di denuncia nei confronti della società contemporanea.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dove il tempo è un altro. Scrittrici del Novecento: Gianna Manzini, Anna Maria Ortese, Amelia Rosselli, Jolanda Insana
Dove il tempo è un altro. Scrittrici del Novecento: Gianna Manzini, Anna Maria Ortese, Amelia Rosselli, Jolanda Insana
Titolo | Dove il tempo è un altro. Scrittrici del Novecento: Gianna Manzini, Anna Maria Ortese, Amelia Rosselli, Jolanda Insana |
Autore | Monica Venturini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 08/2008 |
ISBN | 9788854818316 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Controcànone. Per una cartografia della scrittura coloniale e postcoloniale italiana
Monica Venturini
Aracne
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00