Chi sono i greci? Questa la domanda che l'"ermeneuta" Monique Smadja ha il coraggio di porsi, e di sottoporre al lettore del XXI secolo. Certo, perché per capire chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo, periodicamente ritorniamo sempre a loro. Eppure, la nostra tradizione ha totalmente frainteso il loro messaggio, leggendolo con le categorie del presente, violentandone così il senso più autentico. Da qui, la necessità non di forzare le loro parole ma semplicemente ascoltarle, con una purezza sconosciuta alle grandi traduzioni. Ritornare dunque a essere discepoli dei greci, iniziati ai loro misteri, alle loro gesta e al loro eros, per capire chi noi stessi siamo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dal dramma greco in pezzi. Con testo originale a fronte
Dal dramma greco in pezzi. Con testo originale a fronte
Titolo | Dal dramma greco in pezzi. Con testo originale a fronte |
Autore | Monique Smadja |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Fuori collana, 10 |
Editore | Bietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788882482923 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00