Un nuovo paradigma fa riferimento a nuove tecnologie o scoperte che completamente cambiano il modo in cui la gente agisce. Per le discipline del progetto vale la stessa idea: un nuovo paradigma implica un modo completamente diverso di guardare agli spazi dell’abitare. II passaggio paradigmatico da un sistema di misure, ovvero il territorio, a un sistema di valori, ovvero il paesaggio, rappresenta lo sfondo concettuale delle ricerche e dei progetti presentati in questo libro. Nel paesaggio ci riconosciamo, ci identifichiamo, diamo valore e senso alle cose che facciamo. Il paesaggio è, in qualche modo, la categoria descrittiva all’interno della quale le forme dell’abitare contemporaneo trovano il loro significato.
New paradigms
Titolo | New paradigms |
Autore | Mosè Ricci |
Collana | Babel |
Editore | Listlab |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788895623535 |
€18,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
F.A.S.T. Fermate Accessibili e Sostenibili a Trento. Linee guida per le fermate accessibili del trasporto pubblico su gomma per la città di Trento
Mosè Ricci, Sara Favargiotti
LetteraVentidue
€18,00
A22. Nuove ecologie per infrastrutture osmotiche. Ediz. italiana e inglese
Pino Scaglione, Mosè Ricci
Listlab
€35,00