Nel suo insieme questo libro – opera di un maestro della psicanalisi, lacaniana ma non solo – è il racconto della saga che va dall'instaurazione dell'Edipo come iniziazione del particolare all'universale, alla sua degradazione come complesso psico-patologico e infine alla sua stessa scomparsa, dopo la conquista del potere politico da parte del neoliberalismo, con la promozione di una sessualità edonistica e «il governo degli uomini attraverso il solo astratto gioco delle regole impersonali su cui nessuno, chiunque sia, ha presa alcuna». Al tempo stesso, la Civilizzazione post-edipica ci parla degli effetti del passaggio dalla civiltà “freudiana” (fondata sull'interdizione dell'incesto, e dunque su una Legge universale che mentre impone al soggetto la perdita dell'oggetto del godimento, ne promuove al tempo stesso il Desiderio e la consapevolezza del suo limite mortale) alla civiltà attuale, la civiltà “post-edipica”, che annienta progressivamente tutti quei limiti che per la procreazione, per il desiderio e per la sessualità erano considerati, ancora nel Novecento, invalicabili e necessari. Due civiltà sono messe a confronto e il fatto di esserne consapevoli può ancora indurre la possibilità di una scelta che non tiene conto del prezzo da pagare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La civilizzazione post-edipica
La civilizzazione post-edipica
in uscita
Titolo | La civilizzazione post-edipica |
Autore | Moustapha Safouan |
Traduttore | Gabriella Ripa di Meana |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
ISBN | 9791222422565 |
€18,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Perché il mondo arabo non è libero. Politica della scrittura e terrorismo religioso
Moustapha Safouan
Spirali (Milano)
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00