Pubblicazione divulgativa pensata per fornire ai visitatori che ogni giorno entrano nei Musei del Papa uno strumento agile per conoscere e apprezzare al meglio le collezioni vaticane. Il volume analizza una selezione di 100 tra le opere e gli ambienti più significativi dei Musei Vaticani descrivendone, con testi essenziali e di immediata comprensione, la storia, la provenienza e le vicende museali. Ricchissimo l'apparato iconografico che porta all'attenzione del grande pubblico scatti insoliti e talvolta inediti. Sfogliando queste pagine il lettore viene condotto in un itinerario attraverso la bellezza che partendo dai capolavori della statuaria classica - come il Laocoonte o l'Apollo del Belvedere - giunge sino al Giudizio universale di Michelangelo, passando attraverso la Deposizione di Caravaggio, la Corona Fenice cinese, o il Sarcofago di Djedmut risalente all'Egitto faraonico. Trovano spazio anche "capolavori" di più recente acquisizione come la Citroën Lictoria C6, l'automobile donata a Pio XI in occasione del suo giubileo sacerdotale il 9 giugno 1930.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Musei Vaticani. 100 capolavori
Musei Vaticani. 100 capolavori
Titolo | Musei Vaticani. 100 capolavori |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Edizioni Musei Vaticani |
Formato |
![]() |
Pagine | 342 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788882714789 |
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00