Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrazioni della crisi. Proposte italiane per il nuovo millenio

Narrazioni della crisi. Proposte italiane per il nuovo millenio
Titolo Narrazioni della crisi. Proposte italiane per il nuovo millenio
Collana Civiltà italiana, 14
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 161
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788876675881
 
17,00

 
0 copie in libreria
Il concetto di crisi è indicatore sia di emergenze sia di nodi nevralgici che nella loro complessità generano anche desideri, e quindi utopie. Il volume invita a riflettere sulle diverse narrazioni della crisi tra il Nord e il Sud italiani, partendo dal presupposto che ogni binarismo tra utopia e distopia si origina da una molteplicità di punti di vista, i quali si organizzano nella forma del conflitto o si incontrano in un progetto per il futuro. Specialmente il passaggio alla seconda Repubblica e al nuovo millennio ha visto l'Italia trasformarsi attraverso numerosi rivolgimenti storici, socio-economici, politici e culturali che ne hanno inevitabilmente plasmato il profilo artistico come "sintomatico" della crisi. Attualmente il vocabolo ha invaso, oltre al campo economico-finanziario, in maniera capillare il piano esistenziale, al punto che ormai riesce difficile immaginare un mondo e una vita senza crisi. In questo volume si vogliono interrogare nella loro evoluzione temporale e semantica i concetti che si propongono sia come indicatori di crisi in diversi campi del sapere sia come indicatori di modalità propositive per uscirne, sia infine come metalinguaggio che riflette invece sull'ambivalenza dei concetti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.